
“Il dubbio è il trampolino di lancio del pensiero creativo, ma al tempo stesso è la molla del pensiero ossessivo.”
Giorgio Nardone
I dubbi sono come una pila con due poli opposti:
quello negativo e quello positivo.
Ce ne vengono in continuazione e, proprio come una pila, possono diventare la nostra batteria, ciò che ci muove ad andare avanti, oppure, come spesso succede, possono crearci un sacco di preoccupazioni, di sentimenti negativi come insicurezza, frustrazione e ansia.
Possono letteralmente bloccarci.
Quando questo accade è perché ci focalizziamo solo sul polo negativo ma una pila, per funzionare, deve averli collegati entrambi altrimenti non produce energia.
È importante imparare ad analizzare e comprendere con consapevolezza i dubbi che ci assalgono:
sono un meccanismo della mente (che mira sempre alla sopravvivenza) e ci stanno dicendo che “qualcosa non va”.
Accogliamoli e comprendiamoli.
IL POLO NEGATIVO
“L’unico limite alla nostra comprensione del domani saranno i nostri dubbi di oggi.”
Franklin Delano Roosevelt
Il dubbio ha dei lati negativi, è inutile che ce la raccontiamo; esistono ed è sano vederli proprio per avere il quadro completo della situazione, per far andare la pila.
Non arriva mai da solo, che sia esso su una persona, su un fatto od opinione, su una scelta che dobbiamo compiere; arriva accompagnato da una o più emozioni e solitamente, le prime che appaiono sono tristezza, rabbia, ansia, preoccupazione.
Questo accade perchè il dubbio ci crea incertezza e la nostra mente, che ama il conosciuto, il sicuro, le strade già battute (proprio per la sua funzione protettiva), non è proprio una sua grande fan.
Non è facile riuscire a non farsi totalizzare da queste emozioni, ci vuole una grande intelligenza emotiva e molto allenamento, perciò spesso entriamo in un vortice infinito formato da un dubbio dietro l’altro che ha come conseguenza una paralisi della vita.
Ci blocca proprio, ci paralizza, non ci fa agire.
Purtroppo o per fortuna, come esseri umani, necessitiamo di azione, abbiamo bisogno di FARE per innescare dentro di noi delle dinamiche che siano funzionali all’evoluzione della nostra vita, privata o professionale che sia e il rimanere paralizzati a causa dei dubbi non ci facilita di certo le cose.
Nella mia professione il dubbio che più spesso viene portato in sessione riguarda le proprie capacità:
“Non so se ne sono capace”
“Non so se riuscirò a raggiungere ciò che voglio”
“Magari chiedo troppo”
“Forse ho un obiettivo troppo ambizioso”
…e via dicendo.
Tendiamo a mettere in dubbio noi stessi quando invece dovremmo mettere in dubbio le paure che abbiamo, perchè spesso infondate, ma quelle no, non le prendiamo mai in considerazione quando si tratta di dubitare di qualcosa.
Bisogna anche dire che viviamo in una società che si nutre d’inadeguatezza, con industrie miliardarie che basano il loro marketing proprio su questo:
non siamo persone adeguate se non la pensiamo in quel modo, non siamo abbastanza se non abbiamo quel prodotto etc.
Non è facile uscire da questo circolo mentale nel quale veniamo spinti, me ne rendo conto.
Non facile ma possibile.
IL POLO POSITIVO
“Il dubbio è l’inizio della conoscenza.”
Cartesio
Il lato positivo c’è, è solo più difficile da vedere ma, se ci soffermiamo a riflettere capiamo che avere dubbi su qualcosa ci apre alla conoscenza, alle domande, alla consapevolezza.
Se hai dubbi su un argomento che fai? Vai a informarti per toglierli, giusto?
Se hai dubbi su una persona che fai? La osservi, la studi, la conosci per capire se avevi ragione o meno, giusto?
Potresti poi scoprire che non era come pensavi e quindi conquistare una persona di valore in più nella tua vita oppure, al contrario, eliminarne una che per te non andava bene.
Se hai dubbi su una scelta da prendere che fai?
Vagli tutte le opzioni, ti ascolti per capire cos’è meglio da fare per te con la conseguenza di conoscerti ancora di più, di creare ancora più consapevolezza interiore.
Il dubbio può essere generatore di nuove opportunità e punti di vista se analizzato e compreso a fondo.
Vero è che, per fare ciò, bisogna starci dentro e trasformare tutte le emozioni, di cui accennavo precedentemente, da freno ad acceleratore.
Facile? NO per niente.
Ma le cose belle, nella vita, non sembrano mai essere facili, purtroppo.
Inoltre, vi ricordo, tutte le più grandi scoperte e invenzioni sono nate perchè quelle precedenti sono state messe in dubbio.
È QUESTIONE DI APPROCCIO
“Chiedi a te stesso continuamente,
– Qual è la miglior cosa da fare? -”
Confucio
Non smettere mai di farti domande, su nessun argomento al mondo ma fai attenzione:
non risponderti reagendo ma agisci per risponderti.
Che tu voglia o meno, avrai sempre dubbi su qualcosa; a volte te li creerai da sol*, a volte verranno dal mondo esterno.
Fanno parte di te, di noi, del nostro funzionamento cerebrale e averli o no non rientra nella gamma di scelte che abbiamo; quello che invece possiamo scegliere è il nostro approccio ai dubbi e a tutto ciò che ne scaturisce.
Il dubbio è come una pila:
ha un polo positivo e uno negativo.
Comprendili e collegali entrambi per fargli sprigionare la sua energia.
La tua energia.
SERVIZI
BANG! 3 PASSI PER ESPLODERE NEL MONDO
Il percorso insieme
MENTAL COACHING
Sessioni di Coaching
VIAGGIO NELL’ESSERE…AZIENDA
Fai evolvere la tua attività
CONTATTAMI
Puoi scrivermi una mail oppure
mandarmi un messaggio privato
su Instagram, Facebook o Tik Tok
SERVIZI
BANG! 3 PASSI PER ESPLODERE NEL MONDO
Il percorso insieme
MENTAL COACHING
Sessioni di Coaching
VIAGGIO NELL’ESSERE…AZIENDA
Fai evolvere la tua attività
CONTATTAMI
Puoi scrivermi una mail oppure
mandarmi un messaggio privato
su Instagram, Facebook o Tik Tok